cambridge chapter

AIRIcerca Cambridge Chapter è una sezione locale di AIRIcerca con sede a Cambridge (Regno Unito).

Il nostro scopo è di creare una comunità di ricercatori e ricercatrici provenienti dall’Italia che vivono o lavorano a Cambridge (e aree limitrofe) per condividere esperienze, informazioni e idee sia scientifiche sia lavorative, e contribuire ai dibattiti pubblici sulla ricerca in Italia e nel Regno Unito.

Siamo a disposizione per offrire una piattaforma di confronto per gli italiani che intendono trasferirsi a Cambridge come ricercatori a qualsiasi livello o lavorare in società di ricerca e sviluppo. Il nostro obiettivo ultimo è quello di diventare un punto di riferimento per chiunque sia interessato alla ricerca condotta da italiani nell’area del Cambridgeshire.

Per promuovere il senso di comunità all’interno e al di fuori della realtà locale, AIRI Cambridge organizza eventi sociali e di divulgazione aperti a tutti gli interessati. Al momento tutti gli eventi si svolgono online in lingua italiana.

Info e Contatti

Per seguirci su tutte le piattaforme!

Le Ultime News

Giornata Internazionale delle Donne 2021

Per celebrare la Giornata Internazionale delle Donne 2021, il Cambridge Chapter di AIRIcerca Cambridge Chapter organizza un seminario online. 11

Darwin Day 2021

Per celebrare Charles Darwin in occasione del Darwin Day 2021, noi di AIRIcerca Cambridge Chapter abbiamo organizzato un seminario online.

Eventi

Divulgazione, eventi sociali, networking e molto altro!

Giornata Internazionale delle Donne con Mirella Orsi e Anna Lisa Somma

11 Marzo 2021, ore 19:30 italiane, 6:30 PM UK.

Parole di scienza e conoscenza: Ildegarda di Bingen e Émilie du Châtelet

Cosa hanno in comune una santa Medievale e una brillante studiosa di matematica e fisica? Mirella Orsi e Anna Lisa Somma ci accompagneranno alla scoperta delle parole di scienza e di conoscenza di due donne che, non a caso, difficilmente compaiono sui nostri libri di storia. Per riflettere insieme sul ruolo delle donne di cultura ieri e oggi.

Il video verrà trasmesso in streaming sul canale youtube di AIRIcerca.
Pagina dell’evento Facebook

Darwin Day con Marco Ferraguti e Chiara Ceci

11 Febbraio 2021, ore 19 italiane, 6 PM UK.

“Alla scoperta della prima edizione italiana de L’Origine delle specie”

Ripercorreremo la nascita della prima edizione italiana de “L’Origine delle specie” e il suo ruolo nello sviluppo del Darwinismo in Italia. Entreremo poi in casa Darwin alla ricerca di una copia misteriosa di questa edizione, per scoprire le domande che ha ispirato, alcune delle quali ancora aspettano risposta…

Il video verrà trasmesso in streaming sul canale youtube di AIRIcerca.
Pagina dell’evento Facebook

TombolAIRI!

20 dicembre 2020, ore 17 italiane, 4 PM UK

Pronti a gridare “AMBO!”? “E’ uscito il 19?”?

Il 20 dicembre alle 17 (ora italiana) siete tutti invitati alla nostra tombola online: ad ogni numero estratto ripercorreremo i grandi eventi culturali e scientifici del ‘900, sarà una bella occasione per un po’ di networking e non mancheranno fantastici premi!

Spritz of Science con Silvia Giannini sull’Intelligenza Artificiale

19 Novembre 2020, ore 19 italiane, 6 PM UK

Siamo lieti di annunciarvi che tornano gli Spritz of Science, gli incontri di divulgazione scientifica adatti a grandi e piccini organizzati da AIRIcerca Cambridge Chapter!

Per questo primo evento in modalità online avremo ospite Silvia Giannini di MathWorks che ci condurrà in un viaggio attraverso i principi alla base dei sistemi intelligenti. Scopriremo il misterioso mondo del Deep Learning, il suo potere e la sua pervasività, e ci divertiremo con gatti, cani e croissant! Potreste anche incominciare a ballare al termine del talk…

Gallery

Le nostre foto

Inaugurazione AIRIcerca Cambridge Chapter, Novembre 2019
Primo Spritz of Science, Dicembre 2019, AIRIcerca Cambridge Chapter
Primo Spritz of Science, Dicembre 2019, AIRIcerca Cambridge Chapter
Secondo Spritz of Science, Gennaio 2020, AIRIcerca Cambridge Chapter
Darwin Day, Febbraio 2020, AIRIcerca Cambridge Chapter