Che cos’è AIRIEditing Graphics?

AIRIEditing Graphics è un servizio di editing grafico offerto da AIRIcerca a chiunque voglia migliorare l’organizzazione e la chiarezza di immagini per presentazioni orali e documenti scritti.

Qualsiasi sia la tua area di ricerca, ti troverai sempre ad affrontare la sfida di spiegare delle idee originali, i tuoi dati o il risultato di uno studio utilizzando dei contenuti grafici: disegni, grafici o gallerie di immagini. Creare e organizzare delle figure può non essere così semplice come sembra, ma i contenuti grafici sono lo strumento più potente nel comunicare delle idee. Ecco perché l’aiuto di un editor grafico può essere essenziale per far apprezzare la tua ricerca.

I servizi di AIRIEditing Graphics:

AIRIEditing Graphics offre servizi di preparazione di graphical abstract, illustrazioni mediche ed editing grafico.

Graphical abstract design:

L’abstract grafico è un metodo di comunicazione grafica che accompagna l’abstract di un articolo ed aiuta il lettore nella comprensione rapida del messaggio chiave del testo. L’abstract grafico sta diventando un requisito fondamentale per pubblicare articoli in molti giornali.

I nostri editor sono specializzati nella creazione di abstract grafici ed illustrazioni per i seguenti campi: medicina, biologia, biologia molecolare, anatomia e chirurgia. 

Graphic editing:

Il servizio di graphic editing aiuta nella preparazione ed organizzazione di grafici e figure per ogni tipo di documento, permettendo al lettore una comprensione rapida dei dati e del significato dello studio.

Il servizio è rivolto ai ricercatori in scienze naturali, biologiche, mediche, fisiche e matematiche.

A chi è rivolto il servizio?

AIRIEditing Graphics è rivolto a soci e non di AIRIcerca, ma i soci ricevono il 30% di sconto sul prezzo del servizio.

Di quali documenti si parla?

Gli editor possono modificare quasi tutti i tipi di file (.ppt, .pdf, .psd, etc) per articoli, libri di testo, tesi di laurea, tesi di dottorato, brevetti, domande di finanziamento (grants), posters per conferenze, slides per presentazioni orali, testi divulgativi e simili.

Costi del servizio:

I soci di AIRIcerca hanno diritto al 30% di sconto sul prezzo totale del servizio.

Graphical abstract design:

Per immagine a singolo pannello:

  • 21 €/ora per i soci di AIRIcerca
  • 30 €/ora per i non soci

Per pannello con molteplici immagini:

  • 49 €/ora per i soci di AIRIcerca
  • 70 €/ora per i non soci

Graphic editing:

  • tra 20 e 45 €/ora per soci di AIRIcerca
  • tra 28.50 e 64 €/ora per i non soci

Il prezzo finale dipende dal tipo di editing richiesto, dalla mole di lavoro necessaria, dall’esperienza dell’editor e dalla scadenza entro la quale il lavoro deve essere completato; il preventivo verrà presentato al cliente per approvazione dopo aver discusso i dettagli del servizio e prima di cominciare il lavoro. Gli editor richiedono prima di iniziare il lavoro il pagamento di un deposito equivalente al 30% del prezzo preventivato.

Richiedi un preventivo

Se sei interessato a uno dei servizi o vuoi saperne di più, per prima cosa consulta le nostre linee guida e termini del servizio , poi contatta l’editor che preferisci informandolo dei dettagli della tua richiesta.

Se sei membro di AIRIcerca, ricordati di segnalarlo nel messaggio per avere lo sconto del 30%

    I nostri editor

    I nostri editor sono ricercatori con molti anni di esperienza nel mondo accademico; tutti gli editor hanno passione ed esperienza in editing grafico. Consulta i loro profili personali, qui sotto, per saperne di più.

    Eustacchio Montemurno

    Eustacchio Montemurno

    Sono Eustacchio ma tutti mi chiamano Lucio. Sono un Biologo Molecolare e cellulare con un Dottorato in Scienze e tecnologie biomediche conseguito presso l’Università degli Studi di Foggia. Ho sempre unito il mio amore per la ricerca scientifica con la mia passione per le immagini, la fotografia e la grafica. Il mio obiettivo principale è trasformare informazioni complesse in immagini di impatto. Nel mio percorso ho lavorato  da freelancer come editor grafico per giornali scientifici. Mi occupo della preparazione di abstract grafici ed illustrazioni mediche per grants, papers, reviews, posters e meetings. Quello che faccio è “illustrare la scienza”.

    Il mio lavoro di editing grafico si concentra sulla creazione di figure con un forte impatto infografico in modo da rendere ogni tipo di messaggio semplice e immediato a chi legge. Aspetti questi ultimi indispensabili per la realizzazione di Visual Abstract, ormai strumento essenziale e fortemente voluto da diverse riviste internazionali. Strumento che favorisce la condivisione dei propri risultati sui i principali canali di diffusione.

    I miei lavori di editing sono condivisi attraverso i miei profili social:

    Servizio di grafica: abstract grafici ed illustrazioni scientifiche. 

    Tipo di testi accettati: grants, articoli, review, poster e presentazioni per meeting. 

    Formato dei file: tutti. 

    Lingue parlate: italiano e inglese.